Condividi
Il fatto

Furto cavi elettrici a Sciacca (AG), va in tilt la distribuzione idrica

martedì 14 Gennaio 2025
foto di repertorio

Furto di cavi elettrici in contrada Carboj, a Sciacca, ai danni dell’impianto di sollevamento idrico che rifornisce i serbatoi di accumulo della città termale e che veicola acqua verso l’acquedotto Favara di Burgio. Interrotta la turnazione idrica a Sciacca e ridotta la fornitura ad Agrigento, Ribera, Caltabellotta, Calamonaci, Cattolica Eraclea, Montallegro, Siculiana, Realmonte e Porto Empedocle.

E’ di tutta evidenza la gravità di azioni del genere che, oltre al danno economico, producono conseguenze che si ripercuotono sulla vita quotidiana della popolazione che è costretta così a subire i disagi di una mancata o limitata erogazione idrica“, scrivono dall’Aica che garantisce, specialmente in un momento storico in cui l’Agrigentino vive ancora la crisi idrica – tutti gli interventi necessari per il ripristino della normale funzionalità dell’impianto di sollevamento.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Beach Volley, successo a Marina di Modica: la Provincia di Ragusa meta indiscussa per lo sport CLICCA PER IL VIDEO

Le video interviste realizzate sul posto da ilSicilia.it raccontano non solo l’evento, ma annunciano importanti appuntamenti sportivi anche per il prossimo anno

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.