Condividi
Indagini della polizia scientifica

Furto in una chiesa di Acireale (CT): trentaduenne “incastrato” dalle tracce di sangue, denunciato

sabato 1 Febbraio 2025
scientifica
Foto d'archivio

Nel giugno del 2023 si era introdotto nottetempo in una chiesa del centro di Acireale (CT) dove aveva rubato alcuni arnesi lasciando però tracce di sangue perché per entrare si era ferito danneggiando porte e finestre.

E’ quanto contesta la polizia ad un uomo di 32 anni, al quale gli investigatori sono risaliti grazie alle tracce ematiche, che è stato denunciato per il reato di furto aggravato dalla violenza sulle cose.

All’uomo si è risaliti grazie all’estrapolazione e comparazione del Dna, al quale sono seguiti ulteriori accertamenti tecnici da parte dalla sezione Biologia del Gabinetto regionale di Polizia scientifica di Palermo

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it