Condividi

Gdf sequestra pellet e bombole gas nel Siracusano, 3 denunce

mercoledì 5 Maggio 2021

Settanta tonnellate di pellet con marchi contraffatti e 500 bombole di gas, prive dei requisiti di sicurezza, sono state sequestrate dalla Guardia di finanza di Siracusa in due comuni della provincia aretusea. Il sequestro del pellet parte da un monitoraggio effettuato dal Nucleo speciale beni e servizi della Gdf di Roma sulle diverse piattaforme di vendita on line di biocombustibile, riportante marchi di certificazione “ENplus” e “SGS Italia”.

Nel mirino è finita anche un’impresa di Floridia che produce e distribuisce biocombustibile. Oltre al pellet i militari hanno sequestrato l’intera linea di produzione. Il titolare dell’azienda e’ stato denunciato per commercio di prodotti con marchio contraffatto, vendita di prodotti industriali con segni mendaci e frode nell’esercizio del commercio. Le bombole (circa 4 mila chili di Gpl) sono state sequestrate dopo aver accertato che i due titolari della ditta (denunciati) avevano un’autorizzazione scaduta, e non rinnovata, per la detenzione di quantitativi assai limitati, proprio in virtu’ degli stringenti requisiti di sicurezza relativi all’area urbana.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.