Condividi
La dichiarazione

Germanà: “Il primo congresso della Lega in Sicilia si terrà il 14 marzo a Enna”

sabato 8 Marzo 2025
Nino Germanà

 “Il 14 marzo si terrà il primo congresso della Lega in Sicilia. Quest’anno hanno aderito al partito più di 3.000 sostenitori e 525 sono i militanti: record storico di tutti i tempi. La partecipazione attiva dei militanti è essenziale per rafforzare il ruolo della nostra comunità politica. Si tratta di un passaggio determinante per il percorso che ci attende”. Lo afferma il senatore e commissario regionale della Lega, Nino Germanà.

“Enna sarà anche un’occasione per trascorrere con tutti i nostri parlamentari e tutti i nostri militantiaggiunge Germanàuna giornata di confronto per strutturare sempre di più il partito e per le imminenti elezioni provinciali di aprile. La Lega in Sicilia è sempre più radicata e forte, e continueremo a crescere così da poter portare sempre più istanze per i territori e i nostri cittadini”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

A Bar Sicilia si dialoga con il cantautore Davide Shorty: “La mia musa è la vita” CLICCA PER IL VIDEO

A Bar Sicilia arriva un’eccellenza tutta siciliana nel panorama musicale internazionale, cantautore, rapper e producer di Palermo.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.