Condividi
La nota

Gestione idrica Agrigento, Catanzaro (Pd): “Serve una svolta per salvare la gestione pubblica dell’acqua”

giovedì 5 Giugno 2025
Michele Catanzaro
Michele Catanzaro

“Le dimissioni del Consiglio di amministrazione dell’Azienda idrica comuni agrigentini testimoniano l’inadeguatezza di una gestione conquistata a suo tempo con grandi sforzi da associazioni e movimenti su sollecitazione dell’opinione pubblica. Ora occorre una svolta per non disperdere questo patrimonio di civiltà partecipativa”. Lo dice Michele Catanzaro, capogruppo del Pd all’Ars, dopo le dimissioni dei componenti del Cda nel corso di un’assemblea dei Comuni soci, richiesta con forza da alcuni sindaci con la proposta di rimozione dell’organo di gestione.

  “Aica ha attraversato una serie di difficoltà di carattere economico e gestionale che i cambi del Cda e dei vertici dell’Ati non sono riusciti a risolvere, sia per scelte che non privilegiavano le competenze sia per la superficialità di una parte dei soci Sindaci – dice Catanzaro – ora bisogna scongiurare quei processi di privatizzazione paventati in questi mesi, anche perchè contrari alla legge vigente. L’Azienda Consortile all’atto della costituzione è stata un modello nazionale di gestione pubblica dell’acqua, occorre una svolta immediata. Il governo regionale deve intervenire per non cancellare la volontà popolare e dare alla comunità agrigentina un servizio finalmente efficiente”.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

Bar Sicilia, con Taobuk la Sicilia supera ogni confine geografico e interiore. Antonella Ferrara: “A Taormina il festival che rilancia il futuro” CLICCA PER IL VIDEO

Per la puntata n.328 di Bar Sicilia siamo con Antonella Ferrara, la presidente, fondatrice e direttore artistico di Taobuk. Raccontiamo la quindicesima edizione del Taormina International Book Festival, con un programma ricco di appuntamenti e con ospiti di fama internazionale che andrà in scena dal 18 al 23 giugno 2025.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.