Condividi

Giallo di Caronia, la famiglia di Viviana Parisi: “Non fu omicidio-suicidio”

venerdì 6 Novembre 2020

La famiglia di Viviana Parisi, la dj trovata morta nelle campagne di Caronia insieme al figlioletto Gioele, “respinge con forza l’ipotesi che si sia trattato di un caso di omicidio-suicidio, legato alle condizioni psichiche della donna“. E’ quanto si legge in una nota diffusa dagli avvocati Nicodemo Gentile e Antonio Cozza, che rappresentano il papà e la mamma della donna

Secondo i legali “gli accertamenti sui poveri resti della mamma e, soprattutto del bambino, rinvenuti dopo giorni dalla scomparsa, non consentono di giungere a risultati apprezzabili in termini di certezza. Appare troppo semplice – prosegue la nota – far leva sulle sue asserite condizioni psichiche per sanare i possibili vuoti e giungere alla conclusione, per alcuni versi scontata e da molti ventilata dall’inizio che Viviana Parisi abbia ucciso suo figlio e si sia poi tolta la vita”.

Gli avvocati ricordano che “sono stati gli stessi familiari, con assoluta trasparenza, a riferire agli inquirenti delle difficoltà emotive vissute dalla stessa nell’ultimo periodo- La donna, è vero – osservano i legali -, viveva un momento di serio affaticamento, di inquietudine in concomitanza con i provvedimenti restrittivi tesi a limitare la diffusione della infezione da Covid 19, che hanno inciso profondamente sulla psiche di molti. Ma in nessun modo può asserirsi che lei fosse affetta da una insidiosa patologia psichiatrica. La prova di tanto è data proprio dai certificati medici”.

Gli avvocati ricostruiscono poi nei dettagli, proprio attraverso questa documentazione, gli accessi al pronto soccorso della donna e i risultati delle visite per confutare “la tesi del tutto indimostrata ed indimostrabile dell’omicidio-suicidio”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.