Condividi
La fuga

Giarre (CT), furto d’auto e resistenza a pubblico ufficiale: arrestati due giovani

sabato 30 Marzo 2024

Due giovani stranieri visti, per la prima volta, a bordo di un’autovettura insospettiscono un equipaggio della Sezione Radiomobile dei Carabinieri di Giarre (CT) in transito in via Pio La Torre di Riposto.

I militari dell’Arma hanno deciso di procedere ad un controllo intimando al conducente di accostare il veicolo, tuttavia, il ragazzo alla guida, anziché arrestare la marcia, al fine di evitare il controllo, ha cercato di allontanarsi aumentando la velocità, mettendo peraltro in pericolo l’incolumità degli utenti della strada.

Effettuata l’inversione di marcia, ed attivate sirene e lampeggianti, i Carabinieri hanno inseguito l’autovettura, un Citroen C4 Picasso, i cui occupanti, vedendosi raggiunti, sono scesi dall’auto e, abbandonandola, sono fuggiti a piedi.

Benché molto giovani, i due soggetti, rispettivamente di 22 e 24 anni, non hanno corso abbastanza velocemente così da evitare di essere raggiunti dai Carabinieri che li hanno bloccati. Dagli accertamenti effettuati sul veicolo gli operanti hanno constatato che risultava provento di un furto commesso poco prima ad Acireale (CT) ai danni di un 40enne del posto, che l’aveva lasciata chiusa nel cortile condominiale di residenza.

Nello specifico, l’attività d’indagine compiuta dagli uomini della Sezione Radiomobile ha consentito di appurare che, almeno uno dei due giovani, si era introdotto, mediante la forzatura di una finestra, all’interno dell’abitazione della vittima rubando – oltre a alcuni oggetti tra cui una videocamera e un binocolo – anche le chiavi della Citroen a bordo della quale è stato successivamente fermato unitamente al connazionale.

Sulla scorta degli elementi acquisiti i due giovani sono stati arrestati dai Carabinieri per furto in abitazione, furto di autovettura e resistenza a pubblico ufficiale e messi a disposizione dell’Autorità giudiziaria che, all’esito dell’udienza di convalida, ha disposto solo nei confronti del 24enne l’applicazione della misura cautelare dell’obbligo di presentazione alla Polizia giudiziaria.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.