Condividi

Gimbe: “Sicilia all’11° posto per vaccini Covid”

giovedì 18 Febbraio 2021

I dati settimanali della Fondazione Gimbe di Bologna, diretta da Nino Cartabellotta, rilevati dall’11 al 16 febbraio, collocano la Sicilia all’undicesimo posto tra le regioni per quanto riguarda la popolazione che ha completato il ciclo delle vaccinazioni: 2,07%, rispetto a una media nazionale del 2,18%.

L’Isola è preceduta dal Molise e seguita dal Lazio. La classifica vede in testa la provincia autonoma di Bolzano con il 4,15% e si chiude con la Calabria, ferma all’1,46%.

Le dosi somministrate sono state destinate per il 69% agli operatori sanitari, il 24% a personale non sanitario, il 7% a ospiti delle Rsa. In miglioramento i dati dei contagi e dei ricoveri: sono 707 gli attualmente positivi ogni 100 mila abitanti; 25% i posti letto occupati in area medica per i pazienti affetti da Covid e il 19% quelli in terapia intensiva.

“MISURE INSUFFICIENTI”

Nel consueto report settimanale, la fondazione Gimbe avverte che i contagi non diminuiscono e, anzi, in 17 province sono in aumento del 5%, favoriti “dalla circolazione delle nuove varianti. Secondo Cartabellotta, le attuali misure “sono insufficienti per piegare la curva”. 

Poi l’appello al nuovo governo Draghi: “Se il nuovo esecutivo manterrà la strategia” basata sui colori “con il solo obiettivo di contenere il sovraccarico degli ospedali, bisogna accettare lo sfiancante stop&go per tutto il 2021“. 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

I molteplici volti delle donne a Palazzo Reale, la Fondazione Federico II apre le porte a “Through Her Eyes” CLICCA PER IL VIDEO

Un omaggio alla figura femminile, raccontata attraverso l’arte senza tempo della fotografia in bianco e nero, voluta dalla Fondazione Federico II, presieduta da Gaetano Galvagno, in collaborazione con la Fondazione Falcone

BarSicilia

Bar Sicilia, al Museo regionale di Messina con Orazio Micali: “Preserviamo il valore dell’identità e della storia” CLICCA PER IL VIDEO

Una vera e propria esplorazione all’interno della struttura che racchiude la storia del Museo e della città,

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.