Condividi

Giornata della memoria per le vittime delle mafie, Antoci: “Ricordiamoli ogni giorno”

domenica 21 Marzo 2021

Era l’1 marzo del 2017 quando veniva approvata in Parlamento la legge che istituiva “La Giornata della Memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie”. Da allora, ogni 21 marzo, viene celebrata in forma ufficiale a livello nazionale.

Nel corso di questa giornata vengono promosse diverse iniziative con tanti ragazzi che vengono sensibilizzati e informati su questa triste pagina della storia italiana.

Il miglior modo per ricordare le vittime di mafia è l’impegno quotidiano di ognuno di noi, consapevoli che la cultura della Legalità si costruisce giorno dopo giorno, attraverso i piccoli gesti e si ottiene cercando di unire le forze delle migliori risorse del Paese” – così Giuseppe Antoci Presidente Onorario della Fondazione Caponnetto scampato ad un attentato mafioso nel maggio del 2016.

I tanti ragazzi che in queste ore partecipano alle varie iniziative sono il cuore pulsante di questi gesti giornalieri. Stasera alle 21 parteciperò, insieme a Rita Dalla Chiesa, ad un evento organizzato dalla Città di Parabiago (MI), per ricordare le vittime innocenti di tutte le mafie e comprendere meglio le infiltrazioni mafiose, le difficoltà nel contrastarle e cosa significhi rischiare la vita o vivere il dolore della perdita violenta di un familiare a causa dell’impegno antimafia“, conclude Antoci.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.