Condividi
Gli esperti

Giornata mondiale del diabete: screening gratuiti al Palermo Marina Yachting

sabato 11 Novembre 2023
salvatore-corrao

In Sicilia circa 338mila persone ad avere il diabete e quasi una persona su quattro sopra i 65 anni. Questi dati mostrano che l’incidenza è raddoppiata negli ultimi vent’anni. Inoltre, 1 bambino ogni 500 sotto i 14 anni è affetto da diabete di tipo 1 e, all’anno, vi sono 24 nuovi casi ogni 100mila bambini.

In occasione della Giornata mondiale del diabete, domenica 12 novembre al Palermo Marina Yachting, dalle ore 11 alle 16, si svolgerà “Know your risk, know your response”. L’evento di sensibilizzazione sulla prevenzione e la gestione di questa patologia ha come slogan “conosci il tuo rischio, conosci la tua risposta.

L’obiettivo principale di questa giornata è sensibilizzare l’opinione pubblica sul diabete, promuovere la prevenzione e migliorare la cura.

Al fine di raggiungere lo scopo di prevenire le complicanze – spiega Salvatore Corrao, docente universitario e Direttore dell’UOC di Medicina Interna e Lungodegenza presso l’ARNAS Civico di Palermo – negli ultimi anni c’è stata una vera e propria rivoluzione nel campo della diabetologia. Ci sono nuove tipologie di insulina e di farmaci. La ricerca, quindi, è andata avanti sotto il segno dell’innovazione e la tecnologia d’avanguardia aiuta pazienti e medici nella gestione del diabete”.

La professoressa Carla Giordano, la dottoressa Licia Pantò, il professore Salvo Corrao ed il dottor Cristiano Argano, ed i loro rispettivi team, informeranno i cittadini sull’importanza di conoscere il proprio rischio di sviluppare un diabete tipo 2 e sui corretti stili di vita per la sua prevenzione.

I medici e gli infermieri dell’unità operativa di Endocrinologia del Policlinico di Palermo, gli esperti dell’Arnas Civico di Cristina, con la collaborazione degli studenti della Scuola di Medicina, effettueranno controlli di screening su cittadini che parteciperanno.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.