Condividi
L'iniziativa

Giornata mondiale della lotta all’Aids: infettivologi del “Civico” al liceo “Cannizzaro” di Palermo per test gratuiti

venerdì 1 Dicembre 2023
hiv-aids

Anche l’Arnas Civico Di Cristina di Palermo partecipa alle iniziative in programma oggi, in occasione della 35/ma edizione della Giornata mondiale per la lotta all’Aids, istituita nel 1988 dall’Organizzazione mondiale della sanità. Incontro al liceo scientifico “Cannizzaro” dal titolo “Hiv e malattie sessualmente trasmissibili: conoscerle per evitarle“, con la presenza, tra gli altri, del professore Antonio Cascio, direttore dell’unità di malattie infettive del policlinico di Palermo.

Grazie alla presenza di medici infettivologi, è offerta la possibilità di sottoporsi gratuitamente al test per Hiv a quanti lo desiderano. “L’iniziativa, rivolta soprattutto agli studenti, ma non solospiega il direttore sanitario Gaetano Buccheripunta a mettere al centro dell’attenzione della comunità le malattie sessualmente trasmesse, le modalità di trasmissione e prevenzione e il ruolo della scuola come parte attiva nel processo di sensibilizzazione contro le malattie infettive“.

Nell’unità di malattie infettive dell’ospedale Civico, diretta da Chiara Iaria, è presente un ambulatorio “PrEP”, Profilassi pre-esposizione per l’infezione da Hiv. Si tratta di una profilassi farmacologica che protegge le persone a rischio dal contagio dall’infezione da Hiv. Gli utenti interessati alla “PrEP” vengono presi in carico dall’ambulatorio con programmi di monitoraggio clinico e ‘counselling’ trimestrale per Hiv e altre malattie a trasmissione sessuale e prescrizione della “PrEP” in regime di rimborsabilità.

Inoltre, l’ambulatorio si occupa di attività di screening, visite infettivologiche, somministrazione di vaccini e terapia per tutte le altre malattie a trasmissione sessuale. Le attività ambulatoriali, dal lunedì al venerdì, nel padiglione10 C (piano terra), prevedono al primo accesso la richiesta di “visita di malattie infettive”, con prenotazione tramite Cup.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.