Condividi

Giustizia, Ingroia sulla riforma della prescrizione: “Buona ma è monca”

sabato 4 Gennaio 2020
Antonio Ingroia

Una buona riforma, ma monca perché manca una seria e radicale riforma dei tempi del processo“.

Questo è il commento di Antonio Ingroia, ex magistrato antimafia di Palermo e oggi avvocato, relativamente alla recente riforma sulla prescrizione.

In un’intervista rilasciata ad Adnkronos, l’ex toga dichiara: “Una prescrizione troppo breve avvantaggia furbi e potenti, una prescrizione troppo lunga penalizza gli innocenti ingiustamente sottoposti a lunghissimi processi. Occorrerebbe una prescrizione molto breve in un processo altrettanto molto breve. Le due cose dovrebbero camminare insieme. Così non sarà e perciò parlo di una riforma monca“.

Secondo l’ex PM, si sarebbe dovuta operare una “drastica depenalizzazione dei reati minori, fra cui anche la depenalizzazione per le droghe leggere, incentivazione dei riti alternativi alzando il tetto della pena per i patteggiamenti, filtri dissuasori delle impugnazioni con pesanti sanzioni per le impugnazioni dilatorie, rigorosi termini decadenziali per il pm nell’esercizio dell’azione penale e riduzione dei termini di custodia cautelare nella fase delle indagini preliminari erano rimedi necessari per riequilibrare una seria e radicale riforma della prescrizione che io avrei bloccato al momento del rinvio a giudizio, non alla sentenza di primo grado“.

La riforma “rischia di determinare uno squilibrio nel sistema, visto che paradossalmente la prescrizione ha finito per costituire una valvola di sfogo del sistema per tamponare gli effetti più deleteri della durata ‘eterna’ del processo italiano“, chiosa Ingroia nell’intervista.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.