Condividi

Governo blocca le Regioni: no a quarantene ridotte per i positivi asintomatici

giovedì 20 Gennaio 2022

Il governo frena l’iniziativa delle Regioni: no alla riduzione dell’isolamento per i positivi asintomatici. Il tavolo tecnico ha ufficializzato la decisione: la richiesta dei governatori di portare a 5 giorni l’isolamento per i positivi al Covid è stata respinta. Si è aperta però l’ipotesi di modificare le norme per il passaggio di un territorio in zona rossa.

Le Regioni hanno chiesto anche di cambiare il conteggio dei posti letto occupati da positivi, dividendo dal totale il numero di quelli asintomatici, risultati magari positivi in ospedale, dopo essere stati ricoverati per altre ragioni. Si parla di una quota del 32% tra tutti i ricoveri.

L’obiettivo della proposta avanzata è evitare il rischio del passaggio in zona rossa, con un eventuale ritorno al lockdown. Per farla scattare infatti, basta superare il 30% di occupazione delle rianimazioni e il 40% dei posti letto nei raparti ordinari. Su questo il governo ha mostrato un’apertura. Non ci sarebbe invece in programma una modifica del bollettino quotidiano dei contagi Covid, con una differenziazione tra positivi sintomatici e asintomatici

Le quarantene brevi non sono invece all’ordine del giorno perché non ci sono ancora dati a sufficienza per diminuire il periodo previsto per l’isolamento, sebbene altri Paesi si siano già mossi in questa direzione.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.