Condividi
Il controllo

Gravina di Catania, evade dai domiciliari di notte: arrestato dai Carabinieri 

sabato 14 Dicembre 2024

I Carabinieri della Stazione di Gravina di Catania, sulla base degli indizi raccolti da verificare in sede giurisdizionale, hanno arrestato per “evasione” dai domiciliari un 24enne del posto.   

Nell’ambito di un servizio di pattugliamento notturno del territorio, i militari  hanno effettuato anche diversi controlli per verificare che i sottoposti agli arresti domiciliari fossero in casa.  

Quando è stata la volta dell’accertamento presso l’abitazione di un 24enne, però, i Carabinieri non lo hanno trovato nella sua stanza perché evaso, all’insaputa dei familiari conviventi. 

Il rapido scambio di informazioni con i colleghi della Centrale Operativa ha confermato che il ragazzo non aveva alcuna autorizzazione ad allontanarsi da casa, tantomeno a quell’ora, perciò immediatamente sono scattate le sue ricerche. 

I Carabinieri lo hanno rintracciato, nel giro di mezz’ora, nei pressi di un bar della zona. I militari dell’Arma, però, consapevoli del rischio che l’evaso potesse accorgersi della loro presenza e tentare la fuga, hanno mantenuto un’elevata cautela, continuando a monitorarlo a distanza per evitare di insospettirlo.

Approfittando, poi, di un momento di distrazione del 24enne, gli investigatori sono subito passati all’azione e, scesi dall’auto, lo hanno bloccato, neutralizzando ogni possibilità di fuga grazie a un’azione rapida e coordinata.

Lui ha cercato di giustificarsi raccontando di essere uscito perché aveva voglia di mangiare qualcosa di dolce, ma le sue scuse non gli sono servite ad evitare l’arresto e, su disposizione dell’Autorità Giudiziaria, che ha convalidato l’operato dei Carabinieri, è stato nuovamente sottoposto alla misura cautelare degli domiciliari.  

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Modica (RG), finanziato il restauro della chiesa del SS. Redentore. Abbate: “Recuperati fondi inutilizzati da 30 anni per salvare un nostro gioiello” CLICCA PER IL VIDEO

Ottenuto un finanziamento di oltre 200 mila euro proveniente dallo stanziamento della legge 433 del 1991 ad oggi rimasto inutilizzato che servirà a recuperare il campanile e il tetto fatiscenti della chiesa del SS.Redentore in contrada Quartarella a Modica.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.