Condividi

Guide naturalistiche: la Regione avvia il censimento di settore

mercoledì 20 Gennaio 2021
Manlio Messina

Un censimento delle guide ambientali, escursionistiche e naturalistiche che esercitano in Sicilia. È questo l’obiettivo del decreto dell’assessorato regionale al Turismo, Sport e Spettacolo per la creazione di un elenco degli operatori abilitati e iscritti all’albo che operano sul territorio regionale.  Un provvedimento con il quale il governo Musumeci punta a mettere finalmente ordine al settore e che consentirà di programmare un aggiornamento periodico degli iscritti.

“Si tratta di un provvedimento fondamentale per il settorespiega l’assessore regionale al Turismo Manlio Messina –  frutto di un dialogo avviato con le due principali associazioni di categoria – Aigae e Federescursionismo – che permetterà a molti professionisti siciliani di essere censiti dall’assessorato e di poter accedere a eventuali interventi di sostegno in un periodo di grave crisi del settore”.  

Le domande vanno presentate, attraverso l’apposito modulo, all’assessorato regionale al Turismo via posta (“Dipartimento Turismo, Sport e Spettacolo – Servizio 7 Operatori turistici e Promozione del Capitale umano, Via Notarbartolo 9, 90141 Palermo”);  via email (direzione.turismo@regione.sicilia.it) oppure via Pec (dipartimento.turismo@certmail.regione.sicilia.it) indicando nell’oggetto “iscrizione elenco ricognitivo delle guide ambientali, escursionistiche, naturalistiche”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.