Condividi

Hotspot di Lampedusa, Musumeci posta il video: “Provo pena per chi specula” | CLICCA E GUARDA

venerdì 28 Agosto 2020

GUARDA IL VIDEO IN BASSO

Nello Musumeci reagisce alle polemiche che in queste ore hanno riguardato l’ordinanza emessa dal governatore e la sospensiva del Tar e lo fa pubblicando un post su facebook accompagnato da un video che mostra le immagini dell’hotspot di Lampedusa.

Provo pena per chi continua a speculare, anche in queste ore, sulla battaglia civile e politica che stiamo conducendo. Guardino le ‘stanze’ dell’hotspot di Lampedusa – scrive il Presidente della Regione – Nessun distanziamento, un vero assembramento di uomini, prima di essere svuotato. Dovrebbero fare indignare tutti, anche gli azzeccagarbugli che si dilettano in commenti sul decreto del Tar. Quello che ho fatto lo rifarei altre mille volte. Chi e’ dalla parte della ragione non deve aver paura di difendere le sue idee“.

Il Presidente della Regione è intervenuto anche oggi, 28 agosto, a commentando severamente la decisione del Tar: “Quella adottata dal magistrato del Tar di Palermo è una decisione cautelare che non condividiamo e che è stata assunta senza neppure ascoltare la Regione, come può essere concesso a rischiesta della parte e come noi abbiamo formalmente chiesto, non avendo potuto depositare le nostre difese – ha dichiarato il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci – Tuttavia – prosegue il governatore – se in pochi giorni sono stati trasferiti oltre 800 migranti è la dimostrazione che serve denunciare il problema ad alta voce. Sulla nostra competenza in materia sanitaria non faremo un solo passo indietro”.

Martedì mattina sarà a Lampedusa la nostra task force e nei giorni successivi saranno verificati accuratamente gli oltre 40 Centri di accoglienza che sono censiti in Sicilia. È una battaglia di civiltà dalla quale non ci possiamo esimere. Al governo di Roma chiedo ancora una volta di proclamare lo ‘stato di emergenza‘ su Lampedusa” e di esercitare nei fatti le competenze che rivendica. Altrimenti sono solo chiacchiere e i problemi restano tutti sulle spalle e sulla pelle dei siciliani“.

https://www.facebook.com/nellomusumeci.page/videos/1682355031917681/?v=1682355031917681

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.