Condividi
Il profilo

I Papabili – Grech, l’alfiere della sinodalità

martedì 29 Aprile 2025

Per la piccola isola di Malta sarebbe un colpaccio, nemmeno paragonabile al doppio mandato di Roberta Metsola al vertice del Parlamento europeo. L’elezione di un Pontefice di origine maltese porterebbe l’isola mediterranea alla ribalta della storia del cristianesimo per la seconda volta dopo secoli, ovvero da quando l’Apostolo Paolo fece naufragio sulle coste maltesi.

E il papabile maltese c’è ed è il cardinale Mario Grech, attuale Segretario Generale della Segreteria Generale del Sinodo e Vescovo emerito di Gozo. La sua figura sta man mano emergendo nelle liste dei papabili: ha l’età giusta (classe 1957), una licenza in Utroque Iure all’Università Lateranense e un Dottorato in Diritto Canonico all’Angelicum, esperienza pastorale come parroco e come vescovo e sopratutto da quando è l’uomo chiave del Sinodo dei Vescovi un’approfondita conoscenza dell’episcopato mondiale e particolare non da poco è conosciuto da tanti e soprattutto dai porporati che entreranno in Conclave.

Grech ha dimostrato anche molta flessibilità nelle posizioni: partito come conservatore, nel tempo si è perfettamente adattato alla linea di Papa Francesco e in particolare si è fatto alfiere della sinodalità e delle riforme bergogliane. Un tratto però che potrebbe anche non piacere a qualcuno in Cappella Sistina e bloccare la corsa del porporato maltese che potrebbe essere il candidato giusto invece per coloro che auspicano continuità con il Pontificato di Francesco e le sue riforme incompiute.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.