Condividi
Da visitare

Il Castello di Taormina, da fortezza a luogo di leggende

lunedì 17 Giugno 2024
Castello di Taormina

Il Castello di Taormina, grazie alle diverse dominazioni che si sono succedute nel corso dei secoli, ha subito varie modifiche, in quanto ogni popolo ha lasciato la sua impronta. Viene chiamato “Saraceno” perché la sua collocazione è stimata antecedentemente a quella normanna, ma la cosa certa è che fu quest’ultima casata ad arricchirlo di torri e mura fortificate, per renderlo inespugnabile e simbolo di potere, mentre quella degli Svevi di archi ogivali e ricche decorazioni, per mostrarne la maestosità e regalità.

Essendo posizionato in un punto strategico, le torri di avvistamento fornivano una tale visuale da permettere ai soldati di guardia di osservare il territorio circostante e dare l’allarme in caso di attacchi nemici. Per fare ciò utilizzavano bandiere colorate, fuochi, fumo, specchi per riflettere la luce del sole e mandare segnali luminosi ad altre fortezze o a villaggi vicini; acusticamente, invece, si servivano di tamburi, trombe, campane per mobilitare le truppe. Grazie a questo suo aspetto, e alle tante leggende che lo animano, il Castello di Taormina diventa un sito imprescindibile da conoscere per che chi va alla volta di Taormina.

Maurizio Scaglione

Riaperto al pubblico dopo trent’anni, e gestito in esclusiva dalla Società Centomedia & Lode di cui è Presidente Maurizio Scaglione, imprenditore, editore e giornalista, è da visitare perché: da ogni sua angolazione ha una vista mozzafiato tanto da essere chiamato, anche, il Castello dei 4 panorami; varcata la soglia, lascerete alle spalle il presente, per immergervi in un passato epico; ha, al suo interno, molte chicche storiche e leggendarie, tutte da scoprire.

Visita il Castello di Taormina, Acquista il biglietto online e Salta la fila: https://www.castelloditaormina.it/biglietto-online/

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.