Condividi
La decisione

Il Cga smentisce il Comune di Comitini (AG): illegittima la demolizione di un fabbricato

sabato 6 Aprile 2024
Villa Belmonte

Il Comune di Comitini, nel 2017, ha rilasciato a favore della signora G.A. permesso di costruire per il progetto di ristrutturazione totale di un immobile a Comitini (AG).

A distanza di un anno dall’avvio dei lavori, il Comune di Comitini ritenendo la presenza di difformità dei lavori e la violazione di un presunto vincolo di arretramento da un pozzo previsto nel Prg vigente, ha disposto l’annullamento del titolo edilizio rilasciato in precedenza ed ha intimato la demolizione del fabbricato.

Avverso le determinazioni del Comune di Comitini, la sig.ra G.A., con il patrocinio degli Avvocati Girolamo Rubino, Pasquale Tarallo e Vincenzo Airo’, ha proposto impugnazione innanzi al Giudice amministrativo.

In particolare, gli avvocati Rubino, Tarallo e Airo’, hanno censurato come il provvedimento di annullamento del titolo edilizio risultasse illegittimo, perché privo di una valida motivazione atta a giustificare la sussistenza di un interesse pubblico ulteriore rispetto al mero ripristino della legalità, anche in ragione del fatto che in base a valido parere del Genio civile sull’area in cui ricade l’immobile, contrariamente a quanto era stato assunto dal Comune di Comitini, non sussiste alcun pozzo, ancorché inserito erroneamente nella pianificazione comunale.

Il Consiglio di Giustizia Amministrativa, pronunciandosi in sede di appello, ha accolto le censure difensive dei legali Rubino, Tarallo e Airo’ ed ha disposto l’annullamento del provvedimento di ritiro del permesso di costruire, travolgendo anche il consequenziale provvedimento di demolizione.

In particolare, il provvedimento di ritiro del permesso di costruire è stato ritenuto illegittimo in quanto contraddistinto da una motivazione palesemente e insanabilmente contraddittoria anche in ragione dell’impossibilità di annullare un provvedimento per fatti o circostanze sopravvenute.

Ed ancora, condividendo le argomentazioni dei legali Rubino, Tarallo ed Airo’, il Consiglio di Giustizia Amministrativa ha ritenuto rilevante il difetto di motivazione dedotto anche in relazione all’omessa specificazione dell’interesse pubblico all’annullamento del predetto permesso di costruire.

Per effetto della pronuncia del Cga la signora G.A. non dovrà demolire il proprio fabbricato.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.