Condividi

Il maltempo non arresta gli sbarchi: diversi arrivi tra Lampedusa e Pozzallo

sabato 1 Ottobre 2022
foto di repertorio

Questa notte diverse imbarcazioni sono state soccorse al largo delle coste siciliane.

A Pozzallo è sbarcata un’imbarcazione con 54 persone, tra cui tre donne e sette minori. I migranti sono stati soccorsi da una motovedetta della Guardia Costiera al largo delle coste ragusane.

I profughi sono provenienti da Iran e Iraq; una donna è stata ricoverata nell’ospedale di Modica per una sospetta frattura al perone e alla tibia destra.

In 91, invece, sono stati soccorsi nel Mediterraneo dalla nave della Ong Louise Michel e sono sbarcati, sempre nella notte, al molo commerciale di Lampedusa.

Nel gruppo anche 3 donne e un minore. Hanno dichiarato di essere fuggiti da Senegal, Gambia, Congo, Guinea, Ghana, Mali, Togo, Camerun. Quando la Ong li ha soccorsi erano su un gommone nero partito da Gasr Garabulli in Libia la notte del 28 settembre scorso.

Sempre la scorsa notte la Guardia costiera ha segnalato un’imbarcazione a vela di circa 11 metri, con numerosi migranti a bordo, arenata nei pressi della spiaggia “Marianelli“.

Agenti del commissariato di Noto, assieme ai militari del’Arma e a personale dei vigili del fuoco, hanno appurato la presenza di 52 migranti, 47 uomini e 5 donne, presumibilmente di nazionalità iraniana ed irachena. Sono stati soccorsi e, con l’ausilio di personale di Croce rossa e Protezione civile, e successivamente condotti nel porto di Augusta.

Inoltre, altri 78 migranti di varie nazionalità sono stati intercettati a bordo di un barcone da unità navali della Capitaneria di Porto nelle acque a largo di Porto Palo di Capo Passero e successivamente condotti al porto di Augusta.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.