Condividi

“Il miracolo di Padre Pio”: addio alla discarica di Monreale | FOTO

mercoledì 19 Dicembre 2018
Strazzasiti, bonifica discarica padre pio

SFOGLIA LE FOTO IN ALTO

C’è che invoca il miracolo di Padre Pio, e chi invece si dà da fare per combattere gli incivili. Ci troviamo a Strazzasiti e bivio Caculla (Monreale, PA) dove sorgevano da sempre discariche, oggi sparite. Merito di alcuni cittadini e volontari.

«In questi punti dove adesso abbiamo posizionato statuette ed immagini sacre fino a poco tempo fa erano discariche. Stanchi di assistere al degrado dopo la bonifica ci siamo attivati. Adesso dopo un mese esatto ci riteniamo di aver “vinto” contro gli incivili», scirve Alessandro Meanza sulla posta Facebook de ilSicilia.it

Un’iniziativa fatta quindi volontariamente.

Il mese scorso si erano attivati per piantare una yucca ed affisso un’immagine del Santo di Pietrelcina. «Coinvolti l’ass. Cangemi e l’ass. Gelsomino affinché si possano intensificare i controlli da parte dei vigili urbani a Strazzasiti».

Dopo l’ennesima bonifica, pare che finalmente il sacro abbia sconfitto il profano.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia con Cateno De Luca: “Io come Attila, dove passo non cresce più la malapolitica. Regionali? Dopo Schifani sono il più votato in Sicilia” CLICCA PER IL VIDEO

Nuova puntata di Bar Sicilia, il format domenicale de ilSicilia.it condotto da Maurizio Scaglione e Maria Calabrese, giunto alla numero 334. Stavolta protagonista è Cateno De Luca, primo cittadino di Taormina, capogruppo di Sud chiama Nord all’Ars.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.