Condividi

Il presepe dell’accoglienza a Lercara Friddi | FOTO-VIDEO

sabato 22 Dicembre 2018
presepe lercara

SFOGLIA LE FOTO IN ALTO

La mostra “Un c’è Locu né lucanna itivinni a natra banna” nel Comune di Lercara Friddi (PA) prende spunto da alcune riflessioni sull’attualità e sulla società contemporanea.

Questa frase è recitata alla fine delle tavolate di San Giuseppe, organizzate a Lercara. Durante la rievocazione del viaggio di Gesù, Giuseppe e Maria in cerca di riparo e accoglienza, i tre personaggi bussano alle porte delle famiglie che rifiutano la loro ospitalità pronunciando proprio le parole “non c’è luogo né locanda andate da un’altra parte”, fino a quando troveranno una casa pronta ad accoglierli.

Prendendo spunto da questa tradizione, abbiamo usato l’espressione per dare il titolo a questa mostra di presepi, più che una mostra tradizionale sono delle vere e proprie installazione a tema. Una delle più belle ed antiche dimore di Lercara, Palazzo Sartorio-Scarlata, come una grotta contemporanea ospita scorci di natività che impegnano a riflettere su parole sempre più impronunciabili: accoglienza, solidarietà, condivisione, accettazione.

Come antiche case riascolta abbandonati racconti di Natale
Come vecchie cucine emana odori e sapori smarriti.
Come vissute pareti sostiene poetici disegni.
Come moderni musicanti fa risuonare antiche nenie.
Come tremanti mani prova a riannodare i fili di una vecchia tela logorata dal tempo.

GUARDA IL VIDEO IN BASSO

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.