Condividi

Il robot mangia-plastica a Palermo: ecco il Seabin LifeGate alla Cala | FOTO-VIDEO

lunedì 5 Agosto 2019
Seabin Lifegate, cala Palermo

FOTO IN ALTO, VIDEO IN BASSO

Palermo è il primo Capoluogo siciliano a dotarsi del robot “mangia-plastica” Seabin LifeGate. Installato presso il Porticciolo della Cala, grazie all’impegno di Best Western Italia, il dispositivo si occupa concretamente del problema della plastica in mare e dei rifiuti galleggianti.

Grazie ai soggiorni dei clienti e al contributo degli albergatori Best Western, il robot – secondo le stime medie di funzionamento – raccoglierà 1,5 kg di detriti al giorno per un totale di 2 tonnellate di rifiuti che corrispondono a 150 mila sacchetti di plastica, 130 mila bottigliette PET da 0,5 l e 1 milione di tappi di plastica. La peculiarità di questo dispositivo è però la sua capacità di catturare anche le microplastiche e microfibre invisibili e invasive.

Seabin Lifegate, cala Palermo
PH © Nicolò Piccione/LifeGate

Il Seabin è stato acceso giovedì scorso dal presidente dell’Autorità di Sistema portuale del Mare di Sicilia occidentale, Pasqualino Monti, con Sara Digiesi (Chief Marketing Officer di Best Western Italia), Simona Roveda (Direttore Editoriale e Comunicazione di LifeGate), Giuseppe Todaro (Presidente della Piccola Industria di Sicindustria Palermo e di CDA OSP Operazioni Servizi Portuali), Roberto D’Agostino (Assessore comunale al Bilancio) e Piero La Mattina (Comandante Battello Ecologico “Stella Maris” OSP Operazioni Servizi Portuali).

L’iniziativa si inserisce nell’ambito del Seabin Project, diffuso già in tantissimi altri porticcioli italiani e stranieri. Il tutto per combattere l’uso della plastica monouso, anche con l’impegno degli albergatori e dei turisti.

L’hashtag di riferimento è #StayPlasticLess.

GUARDA I VIDEO IN BASSO

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Donna Sarina al Vittorio Emanuele con il commissario Orazio Miloro: “Il Teatro c’è, è l’orgoglio della Sicilia” CLICCA PER IL VIDEO

Donna Sarina in trasferta nel più antico teatro dell’isola. Ecco come il Teatro Vittorio Emanuele vive una stagione di rilancio

BarSicilia

Bar Sicilia: “C’era una volta la Dc”, Calogero Mannino ed Elio Sanfilippo riavvolgono il nastro della storia CLICCA PER IL VIDEO

Un’Italia malconcia e acciaccata venne rimessa in piedi a forza di acqua santiere e ricostituenti specifici, mentre pattinando sui dubbi degli italiani la Democrazia cristiana fu capace di dispensare certezze quotidiane, a volte di breve respiro, ma di grande efficacia e di sicuro impatto divulgativo

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.