Condividi

Immigrazione: Diciotti al porto di Catania, governo non autorizza lo sbarco

martedì 21 Agosto 2018
diciotti

Approdo senza sbarco per la nave della Guardia Costiera italiana ‘Ubaldo Diciotti’ con a bordo i 177 migranti salvati in un’unica operazione di soccorso al largo di Lampedusa la notte tra il 15 e il 16 agosto. Il pattugliatore dopo essere stato per giorni in rada davanti alla costa dell’isola di Lampedusa ha fatto rotta verso il capoluogo etneo dove e’ arrivato ieri sera poco dopo le 23.30.

Al Porto di Catania indicato come ‘porto sicuro’ e come ‘scalo tecnico’ non e’ stato autorizzato ne’ previsto alcuno sbarco in attesa del piano di ripartizione dei migranti tra i Paesi dell’Unione Europea. Secondo ‘Save the children’ a bordo ci sarebbero diversi minorenni e 28 di questi non accompagnati. Per i 177 superstiti si tratta della quinta notte trascorsa a bordo della nave ‘Diciotti’. Ieri sera, al termine delle operazioni di ormeggio, a bordo del pattugliatore sono saliti gli agenti della Polizia di Stato e personale della guardia costiera.

Il ‘Molo di Levante’ e’ stato per tutta la notte presidiato e lo e’ ancora dalle forze dell’ordine. A terra c’e’ solo personale della guardia costiera, della polizia di Stato, della guardia di finanza e dei carabinieri, nessun volontario o appartenenti alla Protezione civile per l’assistenza allo sbarco e l’assistenza dei migranti.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.