Condividi

Immigrazione: minori non accompagnati, in arrivo 50 milioni per i comuni siciliani

sabato 25 Gennaio 2020
minori non accompagnati

inquanta milioni di euro all’indirizzo dei comuni siciliani da destinare all’emergenza immigrazione, in particolare al fenomeno dei minori non accompagnati.

Ad annunciarlo attraverso una nota sono Leoluca Orlando e Mario Emanuele Alvano, presidente e segretario dell’Anci Sicilia.

“Una battaglia vinta anche grazie all’impegno dell’Anci con circa 50 milioni di euro che arriveranno nelle casse dei comuni tra cui molti siciliani come Catania, Agrigento, Trapani, Siracusa, Messina e Palermo per l’accoglienza dei minori stranieri non accompagnati”, aprono Orlando ed Alvano nella nota.

Nelle annualità 2017-2018 a causa dell’esaurimento delle disponibilità finanziarie del “Fondo per l’ accoglienza dei minori stranieri” non sono stati assegnati ulteriori contributi a fronte delle richieste avanzate da parte di 270 comuni italiani. Grazie all’Anci, che ha evidenziato le problematiche relative alla mancanza di fondi, lo Stato ha deciso di sanare le situazioni pregresse relative agli anni 2017-2018 con l’erogazione di risorse che serviranno ad assicurare un’assistenza concreta“.

La carenza di risorse – precisa Paolo Amenta, vice presidente AnciSiciliaha generato notevoli problematiche nella gestione del fenomeno dell’accoglienza. Questi fondi non solo daranno una boccata d’ossigeno ai comuni ma consentiranno di accogliere in maniera dignitosa questi ragazzi dando la possibilità alle cooperative di sanare un buco nei bilanci. Queste risorse sono state trasferite prima delle festivita’ natalizie dal Ministero alle Prefetture e sono già state destinate ai comuni. Adesso le tesorerie dovranno provvedere all’assegnazione delle risorse alle cooperative che gestiscono le strutture“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.