“Il governo Schifani sta dimostrando con i fatti di dare pieno supporto alle aziende della Sicilia sud-orientale colpite dai danni causati dal maltempo dello scorso febbraio. Alla tempestività dei sopralluoghi del presidente Renato Schifani e dell’assessore Luca Sammartino si aggiunge ora la concretezza del via libera da parte della giunta regionale all’avvio dell’iter per chiedere gli aiuti finanziari”. Lo afferma Giorgio Assenza, capogruppo all’Ars di Fratelli d’Italia, aggiungendo: “Ci siamo immediatamente resi conto della gravità della situazione che ci è stata segnalata da numerose imprese agricole. Siamo fiduciosi che l’iter per l’erogazione degli aiuti economici, atteso al vaglio anche del ministero dell’Agricoltura, possa concludersi nel più breve tempo possibile in modo da garantire il giusto ristoro economico a tutti coloro che hanno subito danni a causa dell’eccezionale ondata di maltempo nelle province di Ragusa e Caltanissetta”.
Imprese agricole danneggiate dal maltempo, Assenza: “Via libera agli aiuti finanziari”

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO
IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.
Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO
Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.
La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.
