Condividi
Rapporto "Flag" di Deloitte

Imprese, nel Mezzogiorno il 61% è a conduzione familiare: manifatturiero, commercio all’ingrosso e industrie alimentari i settori trainanti

giovedì 27 Marzo 2025
startup

Manifatturiero, commercio all’ingrosso, industrie alimentari. Poi tessile, alloggio e ristorazione. Sono questi i settori in cui si concentrano maggiormente le aziende familiari nel Sud Italia, che rappresentano il 61% delle realtà attive nel Mezzogiorno, circa 217mila in totale.

Quasi un terzo della forza lavoro complessiva al Sud è impiegata in aziende familiari nelle quali, nell’80% dei casi, due generazioni diverse sono impegnate alla guida. Sono questi alcuni dei dati anticipati dal primo rapporto Flag sulle imprese familiari del Mezzogiorno, realizzato da Deloitte Private con l’Università degli studi di Napoli Federico II (dipartimento di Economia, management, istituzioni) e con l’università degli studi di Bari Aldo Moro (dipartimento di Economia e finanza).

Il report sarà presentato oggi, nella sede della Masmec di Modugno (Bari), alla presenza anche di Alessandro Delli Noci, assessore allo Sviluppo economico della Regione Puglia, di Stefano Bronzini, rettore dell’università di Bari, di Donata Mussolino, professore ordinario della Federico II, e di Daniela Vinci, ceo di Masmec.

Il rapporto è stato condotto su 128 aziende familiari di Abruzzo, Molise, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia e Sardegna.

“Nel Mezzogiorno – commentano Ernesto Lanzillo e Claudio Lusa, rispettivamente Deloitte private leader e Deloitte operate leader – le aziende familiari sono strutturate sotto il profilo della governance, sono multigenerazionali e sono radicate a livello locale per creare sempre più valore economico e sociale. In prospettiva, le aziende familiari del Mezzogiorno, per valorizzare la legacy in un’ottica di lungo periodo, sono chiamate a prediligere obiettivi di sviluppo del business, come l’innovazione e l’ottimizzazione delle risorse, assicurando un futuro solido e prospero alla propria realtà imprenditoriale anche a beneficio delle nuove generazioni”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.