Condividi

In arrivo l’ora solare: ecco quando spostare le lancette

martedì 5 Ottobre 2021

Con l’inizio dell’autunno, si sa, le giornate diventano sempre più brevi e più buie, motivo per il quale in molti si chiedono: “Ma quando torna l’ora solare? Quando si spostano le lancette dell’orologio?”

La risposta è “nella notte tra sabato 30 e domenica 31 ottobre, alle 3 del mattino“. Si dovranno perciò spostare le lancette un’ora indietro, il chè vorrà dire che tramonterà un’ora prima ma dormiremo anche un’ora in più.

Quello dello spostamento delle lancette è ormai un appuntamento fisso, anche se la data è variabile di anno in anno.

Fino a quando sarà in vigore l’ora solare?

L’ora solare resterà in vigore fino alla notte tra sabato 26 e domenica 27 marzo 2022. In quell’occasione le lancette dovranno essere spostate in avanti.

Come mai questo cambio d’ora?

L’entrata in vigore dell’ora legale in Italia risale al 1916 per poi essere abolita e riconfermata nel 1966 per contrastare lo spreco energetico. L’idea di spostare avanti le lancette nacque infatti con l’arrivo della primavera, che forniva un’ora di luce in più e secondo gli storici appartiene al biologo George Vernon Hudson. E nel 1916 la Camera dei Comuni del Regno Unito approvò il British Summer Time, che prevedeva appunto lo spostamento delle lancette in avanti per tutto il periodo estivo. Successivamente molti altri Paesi fecero la stessa cosa scoprendone i vantaggi.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.