Condividi
Le interviste de ilSicilia.it

In Sicilia allarme povertà, Abramo: “I casi eclatanti di finta beneficienza non cancelleranno la buona volontà di tutti” CLICCA PER IL VIDEO

martedì 27 Febbraio 2024

Dalla povertà economica a quella alimentare fino a quella educativa. Crescono e preoccupano i dati che emergono negli ultimi anni in Sicilia. L’Isola, ormai laureata in record negativi e dal sapore amaro, deve far fronte quotidianamente a emergenze alle quali sembra a stento riuscire a trovare risposte. La soluzione? Il dialogo e il coinvolgimento di enti pubblici e autorità.

Intervistato negli studi de ilSicilia.it Emiliano Abramo, presidente in Sicilia della Comunità di Sant’Egidio, ha acceso i riflettori su queste tematiche, mettendo in luce l’importanza del saper leggere accuratamente il territorio e le azione della buona politica messe in atto. Tra quest’ultime si colloca certamente anche il ddl di contrasto alla povertà, che vede proprio Abramo tra i principali fautori. Pensata per fronteggiare le tre principali emergenze (alimentare, abitativa e socialità, dettata dai tempi storici della pandemia) la legge ha avuto un buon impatto verso la tutela dei poveri, includendo tra le proprie attenzioni anche i volontari che ogni giorno si spendono in favore del prossimo. Visti i risultati, l’auspicio è quello di implementare i fondi per affrontare fenomeni in continua espansione come quello della dispersione scolastica.

L’arma in più resta sempre la beneficienza. Le ombre e i casi che hanno fatto rumore, anche a livello nazionale, rischiano di sommergere le realtà che operano per il bene della comunità. Tali casi non devono certamente far dimenticare gli aiuti e i vantaggi che le associazioni del settore fruiscono alle categorie più fragili.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, la riqualificazione del quartiere Borgo Nuovo con il decreto Caivano: superare l’indifferenza per vincere la sfida del cambiamento CLICCA PER IL VIDEO

Grazie al decreto Caivano del governo Meloni, sarà possibile mettere in atto una vera e propria riqualificazione del quartiere di Borgo Nuovo di Palermo attraverso un preciso Piano di interventi, che dovranno essere conclusi entro la fine del 2027

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.