Condividi

In Sicilia c’è voglia di impresa: ne sono nate più di 3500 nel 2019

martedì 28 Gennaio 2020

In Sicilia resta sempre forte la voglia di fare impresa. Secondo i dati relativi alla nati-mortalità, forniti dall’Ufficio studi di UnionCamere Sicilia, il saldo del 2019 resta positivo con +3.618 su un totale complessivo di imprese di 467.750, numeri che fanno registrare un netto aumento rispetto al 2018 quando erano 464.784. Infatti, nel 2019 si sono registrate 25.655 iscrizioni e 22.037 cessazioni.

In testa alla speciale classifica per imprese registrate emerge Catania, seguono Palermo e Messina. Ecco tutti i dati per provincia: Trapani, registrate 47.073 (+100); Palermo registrare 98.305 (+1.144); Messina registrate 62.184 (+638); Agrigento 40.347 (+279); Caltanissetta registrate 25.453 (-95); Enna registrate 15.093 (+166); Catania registrate 103.333 (+857); Ragusa registrate 36.947 (+127); Siracusa registrate 39.015 (+402).

I numeri sono molto confortanti – osserva il presidente di UnionCamere Sicilia Pino Pace con un tasso di crescita di +0,78% della Sicilia, superiore al dato di riferimento per l’area geografica Sud e Isole +0,71%. Poi, a parte la provincia di Caltanissetta in cui si nota una frenata, abbiamo un andamento positivo in tutte le province della nostra Isola”.

Dai dati emerge che la forma giuridica maggiormente preferita è la società di capitale, con un tasso ricrescita di +4,42% che in tutte le province siciliane si attestano in terreno positivo, mentre le società di persone fanno registrare dati negativi nelle città siciliane, con l’unica eccezione di Enna”, spiega Santa Vaccaro, segretario generale UnionCamere Sicilia.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.