Condividi

In tanti a Palermo alla fiaccolata del 19 luglio in ricordo di Paolo Borsellino | VIDEO

venerdì 20 Luglio 2018

Guarda il video in alto

Forse saranno mafiosi quelli che materialmente mi uccideranno, ma quelli che avranno voluto la mia morte saranno altri”.

Questa nota frase di Borsellino era stampata sulle magliette che hanno indossato tantissimi ragazzi presenti ieri sera alla tradizionale Fiaccolata del 19 luglio a Palermo in memoria delle vittime della strage di via D’Amelio.

Una frase emblematica che si collega direttamente ad oltre due decenni di depistaggi per nascondere la verità su mandanti ed esecutori di quell’eccidio. Depistaggi ben descritti nella sentenza del “Borsellino Quater” che delineano contorni oscuri di quella orrenda strage, la cui matrice non fu evidentemente solo mafiosa.

Ed erano in migliaia alla Fiaccolata del 19 luglio, giunta alla sua 22° edizione e promossa dalle sigle “Comunità ’92” e “Forum XIX Luglio”. Presenti, fra gli altri, il presidente della Regione Nello Musumeci, il sottosegretario Stefano Candiani (Lega), gli assessori regionali Pappalardo e Cordaro, la leader di Fratelli d’Italia Giorgia Meloni, il sindaco di Catania Salvo Pogliese, l’ex sindaco di Roma Gianni Alemanno, oltre a numerosi fra parlamentari nazionali, deputati regionali, sindaci e consiglieri comunali di vari centri siciliani.

Oltre sessanta le associazioni e i movimenti che hanno preso parte al tradizionale appuntamento.

Il concentramento della Fiaccolata è avvenuto come sempre a Piazza Vittorio Veneto (Statua della Libertà). Il corteo ha attraversato via Libertà, via Autonomia Siciliana, arrivando in via D’Amelio dove è stato deposto un tricolore e intonato l’inno nazionale.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.