Condividi

Incendi di rifiuti, la Sicilia è la regione che brucia di più

giovedì 13 Dicembre 2018
Foto d'archivio

Quando c’è la spazzatura di mezzo, la Sicilia è la regione che brucia di più: da maggio del 2017 i roghi che hanno colpito impianti e aree destinati all’ammassamento dei rifiuti  sono stati 55. Il dato si evince dallo studio che è stato effettuato dai Verdi.

In questa non edificante classifica, l’Isola risulta essere in testa, seguita da alcune regioni del Centro e del Nord Italia. In particolare, al secondo posto c’è la Campania, con un numero di incendi che tocca quota 50, cifra non molto distante dal dato siciliano. A seguire la Lombardia, con 42 incendi. Poi il Lazio, che con il rogo dii ieri arriva a 33 roghi.

Impressionanti i numeri che riguardano l’intero territorio nazionale: 146 incendi hanno colpito impianti a supporto della raccolta differenziata; 34 nelle discariche; 47 ai danni di compattatori, isole ecologiche, centri comunali di raccolta; 6 in impianti di compostaggio; 125 aree abusive; sei nei cosiddetti Stir (siti terra dei fuochi); 14 in inceneritori o termovalorizzatori; tre in impianti di altro tipo.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il mondo dell’artigianato in II Commissione, Abbate: “Andare avanti sui finanziamenti Crias e dare una boccata d’ossigeno” CLICCA PER IL VIDEO

L’intervista al presidente della I Commissione Affari Istituzionali e componente della II Commissione Bilancio Ignazio Abbate

BarSicilia

Bar Sicilia con Giusi Savarino: “Dopo vent’anni Punta Bianca diventa riserva. Novità su bonus edilizio e Bandiere blu” CLICCA PER IL VIDEO

Diversi i temi discussi con l’esponente di Fratelli d’Italia: dal rilancio dei parchi regionali alla Finanziaria

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it