Condividi

Incendi in Sicilia, Minardo: “Parole insufficienti dal ministro Lamorgese”

lunedì 16 Agosto 2021
Nino Minardo

“Ho ascoltato con profondo disappunto e delusione le poche parole pronunciate sugli incendi dal ministro dell’Interno Luciana Lamorgese ieri a Palermo dove ha riunito il Comitato nazionale per l’Ordine e la Sicurezza. Il ministro si è limitato a dire che “non ci sono evidenze di una regia occulta che lega i roghi scoppiati in varie regioni”, che “occorre una cultura volta a preservare l’ambiente e il territorio” e che “le pene per i criminali incendiari vanno dai 3 ai 7 anni di carcere”. E nient’altro. Non dobbiamo  sottovalutare il disastro che si è generato in queste settimane in molte regioni del Sud e in particolare in Sicilia e a non si possono liquidare gli enormi problemi con quattro parole di circostanza. Invito il ministro a visitare personalmente le aree incenerite dai roghi, ad ascoltare il grido di dolore di cittadini e imprenditori che hanno visto andare in fumo i sacrifici di una vita e a proporre soluzioni e interventi di ben altra portata e spessore”, così Nino Minardo della Lega in merito all’emergenza incendi in Sicilia.

“In Parlamento stiamo lavorando per una proposta di legge che preveda un autentico e duro inasprimento delle pene ai criminali incendiari mentre il gruppo della Lega Sicilia all’ARS sta preparando una proposta per un piano di rimboschimento delle aree distrutte e di ristoro a chi ha subito danni. Quello che sta accadendo questa estate in Sicilia sul fronte degli incendi nelle aree boschive, rurali e addirittura nelle periferie di molte città è anomalo, straordinario e sconvolgente. La flora e la fauna sono state duramente colpite, i cittadini sono straziati dalle immagini viste, chi ha lavorato in maniera stoica per spegnere le fiamme è stremato. La Sicilia esige un atteggiamento diverso da quello mostrato ieri ed esige una mole e una qualità straordinarie di interventi e investimenti per la prevenzione e la repressione”, conclude Minardo.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.