Condividi

Incendio a Monte Pellegrino, Gentile (Pd): “Controllare subito il territorio e la manutenzione del verde”

giovedì 27 Maggio 2021
dav

“L‘incendio a Monte Pellegrino e i diversi roghi nel palermitano hanno un retrogusto di sinistro avvertimento, anche considerando che tanti incendi a maggio non si sono mai visti. Da tempo il fuoco è la nuova industria, ma i mandanti restano sempre ignoti. Con l’arrivo dell’estate occorre intervenire tempestivamente con il controllo del territorio e la manutenzione del verde“.  A dichiararlo è Milena Gentile, consigliera comunale del PD.

“Lo Stato, in tutte le sue articolazioni, deve dare un segnale forte, anche a partire dall’attivazione dei progetti PUC dei percettori di reddito di cittadinanza. Chi beneficia del RdC deve offrire, nell’ambito del Patto per il Lavoro e del Patto per l’Inclusione Sociale, la disponibilità a partecipare a progetti di utilità sociale a titolarità dei Comuni – prosegue -. Si tratta, in sostanza, di lavori socialmente utili in diversi ambiti, tra cui ambiente, manutenzione del verde, tutela dei beni comuni e Protezione Civile – conclude -. A Napoli, ad esempio, ogni beneficiario sarà abbinato in automatico da una piattaforma ai diversi ambiti, in base alle proprie competenze ed esperienze (nel caso di più ambiti potrà scegliere) e viene così indirizzato verso i Progetti utili alla collettività (PUC)”

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it