Condividi
Il fatto

Incendio a Palma di Montechiaro, Corpo forestale Regione: non sono stati chiesti interventi aerei

giovedì 28 Agosto 2025
corpo forestale
In riferimento alle notizie diffuse sull’incendio che ha interessato ieri la località di Marina di Palma, a Palma di Montechiaro nell’Agrigentino, il Corpo forestale della Regione Siciliana precisa che nessuna richiesta di intervento aereo è pervenuta alla Sala operativa unificata permanente, l’unica struttura abilitata a inoltrare al Coau (Centro operativo aereo unificato) le richieste di supporto con mezzi aerei per la lotta agli incendi boschivi.
La Regione Siciliana dispone di una flotta regionale, gestita dal Corpo forestale, con elicotteri pronti a intervenire in base alle priorità. Gli incendi che minacciano popolazioni e centri abitati ricevono sempre priorità assoluta. Tuttavia, nel caso dell’incendio di Palma di Montechiaro non è stato chiesto alcun intervento aereo alla Sala operativa unificata regionale.
Il Corpo forestale regionale conferma il proprio impegno costante nella tutela del territorio e nella gestione delle emergenze, nel rispetto delle procedure e della sicurezza dei cittadini.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Modica (RG), iniziati i lavori di ristrutturazione interna del Teatro Garibaldi. Abbate: “Restituiamo alla comunità un’opera di straordinaria importanza” CLICCA PER IL VIDEO

Hanno avuto inizio i lavori di restauro interno del Teatro Garibaldi di Modica finanziati grazie ad un apposito emendamento alla scorsa finanziaria presentato dall’Onorevole Ignazio Abbate.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.