Condividi
Intervenuti i vigili del fuoco

Incendio nella riserva del Parco minerario Floristella a Enna

lunedì 24 Luglio 2023

A fuoco la riserva del Parco minerario Floristella-Grottacalda, nell’area che ricade nel Comune di Enna. Alimentate dal forte vento, le fiamme hanno risalito la valle fino a palazzo Pennisi, residenza della famiglia proprietaria, un tempo, della miniera di Floristella. La coruzione è stata lambita dal fuoco che ora minacciano gli uffici dell’Ente parco.

Oltre ai vigili del fuoco e agli uomini dell’Ispettorato forestale,sono intervenuti i volontari del dipartimento regionale della Protezione civile insieme a tre squadre giunte dalla Lombardia, due da Calascibetta e una da Piazza Armerina, un Canadeir e un elicottero. Il Parco minerario Gloristella-Grottacalda si estende in una vasta aera tra i comuni di Enna, Valguanera e Piazza Armerina e accorpa le due omonime miniere dismesse di zolfo. In quei luoghi tanti registri hanno girato scene di film che raccontano la miseria e le durissime condizioni dei “carusi” costretti a calarsi nelle viscere della terra attraverso le “discenderie”, cuniculi semiverticali utilizzati in epoca preindustriale per raggiungere i giacimenti.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.