Condividi
Le indagini

Incidente a Palermo, bimbo di nove anni grave: forse giocava in bicicletta

sabato 28 Settembre 2024

Un bambino di 9 anni è rimasto ferito in un incidente in via Filippo Pecoraino a Brancaccio a Palermo. La dinamica è ancora poco chiara., probabilmente il piccolo potrebbe essere rimasto vittima di un incidente nel corso di una gara ciclistica tra bambini, non autorizzata.

Il bimbo gravemente ferito alla testa e al volto è stato soccorso dai sanitari del 118 e portato in ospedale al Di Cristina. La prognosi è riservata. Secondo le indagini della polizia municipale il piccolo sarebbe caduto dalla bicicletta.

I soccorsi sono stati chiamati da una persona che ancora non è stata indentificata. Nella zona dell’incidente nei pressi di una fermata dell’autobus gli agenti della sezione infortunistica non avrebbero trovato nessuna traccia né la bici del bimbo. Anche i genitori non riescono a spiegarsi cosa sia successo. Pare che nessuno abbia assistito alla caduta. Sono in corso indagini per verificare quanto accaduto.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, Luca Sbardella tira dritto sulle Provinciali: “Una verifica di metà mandato della maggioranza Schifani” CLICCA PER IL VIDEO

Luca Sbardella è l’ospite della puntata numero 322 di Bar Sicilia. Il coordinatore di Fratelli d’Italia in Sicilia, deputato alla Camera, commenta il post elezioni Provinciali del 27 aprile.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.