Condividi

Incidenti sul lavoro, strage in Sicilia: tre morti in poche ore

venerdì 10 Maggio 2019
morti bianche

Tre incidenti sul lavoro in poche ore tra Scili, Marsala e Porto Empedocle. L’ultimo in ordine di tempo la notte tra il 9 e il 10 maggio nel porto di Porto Empedocle.

La vittima è un operaio, di 65 anni che stava lavorando dentro lo stabilimento dell’Italkali dove si caricano le navi di salgemma. Sul posto le squadre dei vigili del fuoco di Agrigento hanno recuperato il corpo.

Ad indagare i carabinieri e il personale della Capitaneria di porto. Non si conoscono ancora le generalità dell’uomo nè la dinamica della morte. Ieri pomeriggio altro incidente in contrada Ciappola a Marsala.

Un 51enne è precipitato giù dal balcone mentre stava montando un’antenna a casa di un’amico. L’uomo era un tecnico specializzato nella riparazione delle antenne.

Sul posto sono intervenuti gli operatori del 118 che non hanno potuto far altro che constatare il decesso. Sul posto anche la polizia di stato per effettuare i rilievi. Il corpo è stato trasportato nella camera mortuaria dell’ospedale di Marsala per effettuare un esame autoptico.

Sempre ieri è morto, al trauma center dell’ospedale Cannizzaro di Catania, Angelo Carbone, 21 anni, di Scicli. Il giovane ieri pomeriggio stava arando un terreno in contrada Balatelle, tra Scicli e Cava d’Aliga, nel Ragusano.

Secondo i primi accertamenti sembra che la gamba del ventunenne sia rimasta impigliata nella fresa e che il mezzo lo abbia travolto. Il giovane è rimasto schiacciato e per lui non c’è stato niente da fare.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.