Condividi

Incidenti sul lavoro, Ugl Sicilia: “Urge cabina di regia”

lunedì 12 Luglio 2021

Un operaio di 42 anni, impegnato in lavori di ristrutturazione nel cantiere dello storico locale La Sirenetta nella borgata marinara di Mondello, è morto dopo essere precipitato da un’impalcatura, un trauma cranico che si è poi rivelato fatale, apprendere tali notizie ci rende consapevoli che purtroppo non si sta facendo proprio nulla per prevenire tali tragedie nei luoghi di lavoro e nei cantieri in particolare, urge una cabina di regia tra Inail, Inps e l’assessorato regionale al ramo per adottare i giusti interventi”.

Questo è quanto dichiara Franco Fasola Segretario responsabile dell’Ugl territoriale di Palermo.

“La sicurezza diventa una perdita di tempo o ancora più grave un costo da risparmiare per maggiori profitti – spiega Filippo Virzì Componente del Comitato Consultivo Provinciale Inail di Palermo – lo sosteniamo da tanto tempo servono risorse umane dedicate a questo compito importantissimo per prevenire e proteggere il lavoro.

“Occorrono a nostro avviso circa 300 unità solo in Sicilia negli uffici degli Ispettorati del lavoro ed altrettanti negli uffici Inail per verificare che le misure sulla sicurezza in applicazione del Dlg. 81/08 vengano rispettate”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it