Condividi

Infermiera non vaccinata e sospesa si presenta in ospedale: intervengono i carabinieri

giovedì 12 Agosto 2021
corsia ospedale
foto archivio

Sabato 7 agosto si era presentata regolarmente al lavoro presso l’ospedale Brotzu di Cagliari, per offrire la propria prestazione lavorativa pur non essendosi ancora sottoposta alla vaccinazione Anti Covid.

C.V., operatrice impiegata presso il nosocomio cagliaritano ma residente in provincia di Venezia, si è vista dunque preclusa la possibilità di prendere servizio a causa del mancato adempimento all’obbligo vaccinale anticovid previsto dal d.l. 44/ 2021 convertito nella L. 76/2021. La donna, a quanto apprende l’Adnkronos, C.V., dopo aver ricevuto la richiesta di allontanamento ha chiesto all’ospedale un ordine di servizio o altro documento formale che attestasse la volontà della struttura sanitaria di non avvalersi della prestazione lavorativa offerta. Non ottenendo tale documento, la donna ha dunque chiamato i Carabinieri, che subito dopo sono stati allertati anche dall’amministrazione sanitaria.

A seguito dell’intervento dei Carabinieri, e dopo una discussione tra le parti in ordine alla legittimità del provvedimento di sospensione, l’operatrice sanitaria ha infine ottenuto un documento a firma del direttore della Struttura Complessa di neurochirurgia della A.O. Brotzu, nel quale si confermava la volontà dell’azienda ospedaliera di non ricevere la prestazione lavorativa, in quanto la dipendente risultava sospesa dal proprio turno. Sono già diversi gli operatori sanitari attinti da provvedimenti di sospensione connessi all’inadempimento dell’obbligo vaccinale per essi previsto, ma il caso di Cagliari pare essere il primo in cui una amministrazione sanitaria ha rifiutato espressamente la prestazione lavorativa chiedendo l’allontanamento del dipendente.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.