Condividi

Infrastrutture, Falcone: “Dalla Cgil nessuna proposta alla Regione”

mercoledì 29 Dicembre 2021

«Leggiamo oggi le dichiarazioni del segretario regionale della Cgil sull’asserita mancanza di pianificazione negli investimenti futuri della Regione, parole purtroppo prive di fondamento. Il segretario Mannino, infatti, avrebbe dovuto ricordare che, come concordato da tutti i sindacati con lo stesso presidente Musumeci, si sono svolti diversi incontri con le parti sociali su monitoraggio e programmazione della spesa. In questa cornice, ad esempio, da ultimo sono stati ben tre gli appuntamenti dedicati alle infrastrutture, due a tema regionale e uno su Palermo e provincia. In tutte le occasioni abbiamo fatto il punto non solo sugli interventi in corso, ma anche sulle linee programmatiche che riguardano il Pnrr e l’utilizzo dei fondi Po Fesr 2021-2027 e Fsc. Avevamo chiesto a tutti i sindacati di contribuire con proposte e indicazioni sulle strategie future. E tuttavia, a poche ore dall’inizio dell’anno nuovo, l’invito sembra essere caduto nel vuoto: dal sindacato Cgil siciliano non è pervenuta alcuna proposta».

Lo dichiara l’assessore regionale alle Infrastrutture Marco Falcone, replicando alle dichiarazioni del segretario regionale Cgil Alfio Mannino apparse oggi sulla stampa.

«Poiché il segretario Mannino è attento osservatore – prosegue Falcone – ci saremmo aspettati invece che riportasse come, proprio in queste ore, il governo Musumeci conclude la prima fase del bando Pnrr, da oltre 230 milioni di euro, per il recupero dell’edilizia residenziale pubblica. Si tratta di uno fra i primi piani con i fondi per la ripresa avviati in tutta Italia – sottolinea l’assessore – e sono circa 300 i progetti presentati da Iacp e Comuni per partecipare al più imponente investimento sulle Politiche della casa degli ultimi vent’anni, dal 2022 già realtà in Sicilia», conclude Falcone.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.