Condividi

Internazionalizzazione: in Sicilia la visita ufficiale di imprenditori e politici rumeni

giovedì 5 Dicembre 2019

Dall’11 al 13 dicembre in Sicilia verrà in visita ufficiale una delegazione di 23 personalità provenienti dalla ricca regione rumena di Prahova. Politici e imprenditori provenienti, dalla Romania, uno degli Stati europei più in crescita in questo momento, saranno i protagonisti di due importanti meeting sull’internalizzazione che si svolgeranno il 12 a Priolo Gargallo (Sr) e il 13 a Taormina (Me). L’iniziativa è del nuovo Presidente Regionale di Confeuropa, Giuseppe Giorgianni, nominato il 16 novembre scorso.

Il neopresidente ha subito inserito in agenda vari eventi internazionali, tra cui questo.

Relazioni, interscambi e cooperazione economica tra la Regione Siciliana (IT) e la Regione di Prahova (RO) gli argomenti dei due meeting finalizzati ad arricchire le proposte tra imprese e istituzioni interessate all’internalizzazione.

“Sarà un confronto significativo, capace di mettere in campo azioni bilaterali di sviluppo per gli imprenditori interessati appunto a confrontarsi con nuovi mercati – il presidente Giorgianni –  La natura dell’incontro nasce dalla necessità di un impegno coordinato e comune, solidale e cooperativo, tra le istituzioni e la società, stabilendo alleanze che gettano le basi per occasioni di investimento che possano far crescere e sviluppare i territori e le imprese”.

Il 12 a Priolo Gargallo saranno presentate ai partner rumeni le eccellenze siciliane nei settori Energia, medicale, meccanico ed agricolo.

Il 13 a Taormina, capitale del turismo siciliano, sarà presentata la Sicilia nella sua integrità di luogo turistico tra arte, cultura e specialità culinarie, mettendo in evidenza l’importanza per il futuro del comparto turistico gli scambi culturali tra Paesi, la qualità dell’accoglienza ed il turismo esperienziale.

Confeuropa è una Confederazione internazionale di piccole e medie aziende che opera a livello mondiale con lo scopo di creare un modello di network finalizzato all’internazionalizzazione, promuovendo costantemente azioni di assistenza e supporto alle imprese che svolgono o intendono svolgere attività di internazionalizzazione, creando le basi per una costante azione di Business Development ad indirizzo strategico.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.