Condividi

Testa di capretto e proiettili, intimidazione a Rosolini all’ex assessore “anti inciucio”

lunedì 28 Novembre 2016

La testa mozzata di un agnello ed una cartuccia di fucile calibro 12. E’ questo il “cadeaux” ritrovato sul suo cofano da Carmelo Di Stefano, ex assessore ai lavori pubblici del Comune di Rosolini (Siracusa). Un gesto dalle chiare matrici intimidatorie. A ritrovarli stamane è stato lo stesso Di Stefano uscendo da casa.

L’uomo negli anni scorsi aveva fatto parte anche del Comitato comunale di Protezione civile e tra le ultime battaglie portate avanti, quella contro la nascita delle serre all’ingresso della città, e l’aver chiesto lo scioglimento dell’Essap, Ente socio sanitario assistenza alla persona, che da oltre 30 anni gestisce un vasto patrimonio. “Il fatto che mio figlio abbia assistito a questa scena – ha detto Di Stefano -, è la cosa che mi da più fastidio. Nell’ambito lavorativo penso di non avere problemi con nessuno, così come nell’ambito affettivo e familiare. Questo mi induce a pensare che il gesto possa essere in qualche modo correlato alla mia attività politica”.

Il parlamentare nazionale del M5S, Maria Marzana, ha informato dell’episodio la commissione antimafia e ha chiesto un rafforzamento del presidio delle forze dell’ordine sul territorio. “Se, come Di Stefano ha ipotizzato, questo atto è riconducibile alla battaglia contro le serre all’ingresso della città – ha affermato – la circostanza assume contorni ancor più allarmanti. Ho già interessato dell’incresciosa vicenda i colleghi in Commissione antimafia, affinché possano compiere accertamenti e valutare azioni”

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Modica (RG), finanziato il restauro della chiesa del SS. Redentore. Abbate: “Recuperati fondi inutilizzati da 30 anni per salvare un nostro gioiello” CLICCA PER IL VIDEO

Ottenuto un finanziamento di oltre 200 mila euro proveniente dallo stanziamento della legge 433 del 1991 ad oggi rimasto inutilizzato che servirà a recuperare il campanile e il tetto fatiscenti della chiesa del SS.Redentore in contrada Quartarella a Modica.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.