Condividi
Le parole del deputato regionale

Intravaia: “Sono sdegnato, le parole del figlio di Riina sono un’offesa alle vittime di mafia e alle loro famiglie”

venerdì 19 Settembre 2025

Resto basito, attonito e sdegnato nel leggere le parole pronunciate da Giuseppe Salvatore Riina, figlio del boss Totò Riina, durante Lo Sperone podcast. Dovrebbe avere la decenza di stare zitto se non ha il coraggio e il buon senso di prendere le distanze da suo padre e dall’orrido ambiente in cui è cresciuto“.

Così il deputato regionale Marco Intravaia, componente della Commissione Regionale Antimafia.

Sentirgli pronunciare alcune “oscenità”, a lui già condannato per mafia, quali “mio padre era un uomo con la “U” maiuscola”, “non ha ucciso il piccolo Giuseppe Di Matteo”, “mio padre è stato vittima di un sistema”, “io sono come un bambino di Gaza” e altre affermazioni inaccettabili, è un’offesa a tutti i martiri e alle vittime della mafia, alle loro famiglie e ai siciliani onesti. L’indignazione non è sufficiente, dovrà essere chiamato a rendere conto delle sue assurdità. A soggetti come questo dovrebbe essere tolto il diritto a parlare pubblicamente, così da risparmiarci le sue ripugnanti perle di saggezza“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.