“Io mi rifiuto“. E’ questo il titolo della campagna di sensibilizzazione presentata questa mattina dalla Rap, l’azienda Partecipata del Comune di Palermo che si occupa della gestione del servizio di raccolta della spazzatura. Una conferenza stampa avvenuta questa mattina a Palazzo Comitini, più precisamente a Sala Martorana. A partecipare alla presentazione il sindaco Roberto Lagalla, il presidente del Consiglio Comunale Giulio Tantillo, l’assessore all’Ambiente Pietro Alongi, il presidente della Rap Giuseppe Todaro e i testimonal della campagna.
“Io mi rifiuto”, la campagna di Rap per sensibilizzare la cittadinanza
Il progetto di comunicazione ideato gratuitamente da Vicky Gitto e dal suo team di GB22, con gli scatti di Pucci Scafidi, scatterà a partire dall’8 settembre e ha visto la collaborazione di importanti volti della TV italiana. Da Stefania Petyx a Pif, agli attori Salvo Ficarra e Valentino Picone. Collaborazioni interamente a titolo gratuito mirate per dare voce all’obiettivo del progetto: proteggere l’ambiente e prevenire il degrado.
A raccontare il senso dell’iniziative è il presidente della Rap Giuseppe Todaro. “Da soli non possiamo tenere le strade pulite. C’è bisogno di una collaborazione giornaliera fra l’azienda e la comunità. Ormai ho una certezza: Rap potrà diventare anche la migliore azienda al mondo, ma non riuscirà a tenere la città pulita senza i cittadini“.
Pensiero condiviso anche da Valentino Picone, uno dei testimonal del progetto “Io mi rifiuto”. “Il senso dell’iniziativa è quello di aggiungere un altro passo all’evoluzione civica. Un processo che non si può fermare. Noi dobbiamo mettercela tutta. Se nel nostro piccolo facciamo quello che dobbiamo fare, la città diventa bellissima“.
Sintetico ma dritto al punto anche il parere del sindaco Roberto Lagalla. “Noi tutti siamo artefici del nostro destino, il quale di recente non ha brillato sotto il profilo dell’igiene pubblica. E’ un tema che impone la partecipazione di tutti“.