Condividi
Risorse per tre milioni di euro

Irfis, pubblicato l’avviso per il sostegno all’editoria. Schifani: “Avanti con una misura fondamentale per le imprese”

giovedì 5 Giugno 2025
Renato Schifani
Pubblicato da Irfis FinSicilia l’avviso per la concessione di agevolazioni finanziarie a fondo perduto in favore dell’editoria e delle emittenti radio e televisive che operano in Sicilia. La misura, approvata dal governo Schifani nella seduta della giunta dello scorso 16 maggio, entra nella fase operativa. Si tratta di risorse per 3 milioni di euro del Fondo Sicilia destinate alle imprese dell’editoria, sia cartacea che digitale, alle emittenti radio e televisive e alle agenzie di stampa che producono un notiziario regionale sulla Sicilia da almeno un anno, che abbiano almeno un collaboratore attivo sul territorio della regione e con sede legale o operativa nell’Isola.
“Prosegue, nel pieno rispetto dei tempi, il percorso di questa misuracommenta il presidente della Regione Siciliana Renato Schifanimirata a sostenere un settore, come quello dell’editoria, fondamentale per il tessuto economico e per tutta la nostra società. Ancora una volta, Irfis si è dimostrata celere e operativa nell’attuare gli interventi che abbiamo voluto a favore delle imprese e di tutti i siciliani”.
Il plafond finanziario è ripartito in una quota base di 2,2 milioni, suddivisa secondo criteri che tengono conto, tra l’altro, del numero di giornalisti assunti e dei dati di diffusione di copie o di visualizzazioni. E prevede anche una quota premiale di 800 mila euro assegnata sulla base di alcuni requisiti generali, fra cui il numero di giornalisti assunti a tempo indeterminato in Sicilia e il periodo di attività della testata e, ancora, sulla base di requisiti specifici come il numero di lanci per le agenzie di stampa, il tempo medio di permanenza sulle pagine per le testate on line o la presenza sui social media delle testate di informazione per la diffusione dei contenuti.
Da domani sarà possibile presentare le domande per una finestra che resterà aperta fino al 7 luglio. Le domande possono essere inviate via pec all’indirizzo: interventieditoria2025@pec.irfis.it e devono riportare la dicitura “Interventi in favore dell’editoria – Nuova iniziativa 2025”.
Gli adempimenti relativi all’istruttoria delle istanze e all’erogazione del contributo sono curati direttamente da Irfis FinSicilia Spa, tenendo conto degli elementi dichiarati e dei documenti forniti, avvalendosi anche di informazioni presenti in banche dati ufficiali di altri Enti.
L’avviso, la modulistica per le domande e gli allegati da compilare sono disponibili on line sul sito dell’Irfis.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.