La SP9 non verrà chiusa completamente. I lavori che interesseranno la tratta Isnello–Castelbuono si svolgeranno su più punti della strada, ma la viabilità sarà comunque garantita, con semafori e senso unico alternato.
Lo ha confermato il sindaco di Isnello, Marcello Catanzaro, dopo un tavolo tecnico che lo stesso aveva convocato la settimana scorsa convocato con la Città Metropolitana di Palermo e la ditta esecutrice dei lavori, per affrontare la questione legata alla chiusura totale precedentemente prevista al km 28,8.
L’incontro ha portato a un accordo importante: la chiusura completa di quel tratto è stata posticipata, in modo da consentire ulteriori valutazioni tecniche e cercare una soluzione che eviti di interrompere la circolazione.
La strada rimarrà quindi percorribile alle auto, ma non ai mezzi pesanti, a causa delle caratteristiche dei lavori in corso.
Di seguito, la dichiarazione integrale diffusa in un video su Facebook dal sindaco di Isnello, Marcello Catanzaro.
“In merito alla tratta Isnello–Castelbuono della SP9 informo ai cittadini che la strada non verrà chiusa completamente al transito. Verranno svolti lavori programmati su più punti della strada, ma questi interventi consentiranno comunque l’attraversamento della carreggiata, seppure con l’aiuto di semafori e a tratti alternati” — ha dichiarato il sindaco Marcello Catanzaro.
“Il lavoro più importante, per il quale era prevista e rimane prevista la chiusura totale, riguarda un solo punto al km 28,8. Su questo intervento — prosegue il sindaco — abbiamo richiesto che venisse posticipato, proprio per avere il tempo di valutare soluzioni che non ci costringano alla chiusura completa della strada. L’obiettivo è trovare modalità che consentano comunque di percorrere e utilizzare questa arteria, senza interrompere completamente la viabilità”.
“È stato un risultato importante — aggiunge Catanzaro — che siamo riusciti a ottenere grazie a un tavolo tecnico convocato questa mattina proprio sulla SP9.All’incontro, organizzato dalla nostra amministrazione, erano presenti io, il vicesindaco, l’architetto Lupo, lo staff tecnico della Città Metropolitana di Palermo e i rappresentanti della ditta esecutrice dei lavori”.
“Ringrazio la Città Metropolitana per la disponibilità dimostrata — continua Catanzaro —, ha compreso le esigenze della comunità e la necessità di garantire, per quanto possibile, la percorribilità della strada, soprattutto per chi lavora e ha bisogno di utilizzarla ogni giorno.
Sappiamo bene che una chiusura totale avrebbe comportato un disagio enorme per cittadini e attività economiche”.
“È chiaro — sottolinea il sindaco — che la SP9 resterà percorribile dalle automobili ma non dai mezzi pesanti, poiché i lavori non consentiranno la circolazione di veicoli di grande portata”.
“Desidero ringraziare infine anche l’amministrazione comunale di Castelbuono, rappresentata dall’assessore Guarcello, con la quale collaboriamo sempre in un clima di grande sintonia e rispetto reciproco.
— dichiara Catanzaro.
“l’Ufficio tecnico di Isnello — conclude il sindaco di Isnello — inoltrerà la richiesta di modifica dell’ordinanza di chiusura totale già emanata, in modo da consentire l’avvio dei lavori, previsto per giorno 10, ma garantendo al tempo stesso la continuità della percorribilità su quel tratto di strada”.




