Condividi

Isnello, revocata cittadinanza a Mussolini: la decisione del consiglio comunale

sabato 27 Novembre 2021
Isnello

Dopo 97 anni Isnello, un borgo delle Madonie, ha revocato la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini. La decisione è stata assunta dal consiglio comunale con un solo voto contrario.

La cittadinanza era stata conferita al capo del fascismo in occasione di un suo viaggio in Sicilia nel 1924. A sollecitarne la revoca è stata ora la sezione dell’Anpi di Isnello. La responsabile Giusy Vacca aveva scritto al sindaco e al consiglio comunale una nota con la quale ricorda che il paese ha dato un contributo anche umano alla Resistenza con la figura di Giovanni Ortoleva, il partigiano Jacon fucilato dai fascisti a Salussola, in Piemonte, con altri partigiani.

La revoca della cittadinanza – secondo Giusy Vaccaassume un valore altamente simbolico, un atto di memoria attiva e non di negazione storica“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.