Condividi

Italia zona rossa dal 24 al 6 gennaio, ma arancione nei giorni feriali

venerdì 18 Dicembre 2020

“Ragioniamo per una zona rossa nel periodo dal 24 dicembre al 6 gennaio nei giorni festivi e prefestivi. Si esce di casa solo per ragioni di lavoro, necessita’ e salute. E’ possibile ricevere nella propria abitazione fino a 2 persone non conviventi con eventualmente i propri figli minori di 14 anni. E’ una misura che abbiamo pensato per consentire quel minimo di socialita’ che si addice a questo periodo. Tutto il Paese sara’ zona arancione nei giorni feriali”. Lo ha detto il premier Giuseppe Conte in conferenza stampa da Palazzo Chigi.

“Per consentire un minimo di socialità, nei giorni festivi è permesso, dalle 5 alle 22, ospitare fino a due persone non conviventi, che potranno portare minori di 14 anni, persone con disabilità e conviventi non autosufficienti”, ha confermato il presidente del Consiglio Giuseppe Conte

L’ANNUNCIO SUI RISTORI

“Con nuovo decreto Ristori di gennaio provvederemo a compensare perdite anche agli altri operatori che non riusciamo ora a ristorare, con interventi perequativi. Questo decreto legge dispone ristori per 645 milioni”, ha detto il presidente Conte

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.