Condividi
L'incontro

La Democrazia Cristiana all’Hotel Akrabello a Agrigento, oltre 400 partecipanti

venerdì 17 Ottobre 2025

Si è svolto ieri pomeriggio, presso l’Hotel Akrabello, un partecipatissimo incontro promosso dalla Democrazia Cristiana in vista delle elezioni amministrative 2026. La sala gremita, con oltre 400 persone presenti, ha testimoniato la grande vitalità, l’entusiasmo e il rinnovato protagonismo della nostra comunità politica.

Donne, uomini e giovani della Democrazia Cristiana si sono ritrovati per condividere idee, riflessioni e proposte in un clima di forte unità e determinazione. Numerosi gli interventi dei sindaci e dei consiglieri comunali della città e della provincia di Agrigento, che con passione e concretezza hanno portato il loro contributo di esperienza e visione per il futuro dei territori.

La presenza di amministratori, dirigenti, simpatizzanti e amici del partito ha reso l’incontro un momento di confronto vero, costruttivo e orientato all’azione.

Un ringraziamento particolare va al Segretario nazionale Totò Cuffaro, al capogruppo Carmelo Pace e al Segretario provinciale Antonietta Vita, la cui guida e i cui interventi hanno ulteriormente rafforzato la motivazione e la coesione del partito.

“L’incontro ha confermato che la Democrazia Cristiana è viva, presente e pronta a costruire, insieme, un nuovo protagonismo per le nostre comunità. Avanti con coraggio e determinazione“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, Annalisa Tardino alla guida di AdSp: “Fondamentale tutelare il settore marittimo anche per le isole minori, investiamo sul futuro” CLICCA PER IL VIDEO

La puntata n.335 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione, si apre all’Autorità di Sistema portuale del mare di Sicilia occidentale guidata dal commissario straordinario Annalisa Tardino.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it